Alloggi
Le nostre camere
Il Trullo dell’Immacolata dispone di camere singole e camere doppie (con possibilità di triple e culle), camere e accessi per disabili, e due Trulli dotati di tutti i comfort.
Camera Singola
A partire da € 45,00 a notte
Le stanze dispongono di un bagno privato dotato di doccia, kit di cortesia, aria condizionata/climatizzatore, connessione WI-FI. Le nostre camere singole garantiscono un soggiorno confortevole ed un ambiente accogliente; tutte le stanze hanno finestre e/o pertinenza esterna.
Camera Doppia
A partire da € 70,00 a notte
Camera doppia o matrimoniale accogliente. Dotata di: aria condizionata/climatizzatore, connessione WIFI gratuita, bagno privato con doccia, kit cortesia. Le camere sono dotate di finestre ed alcune dispongono di un ampio e luminoso balcone esterno.
Trullo San Vincenzo
Da € 160,00 al giorno
Il trullo, completamente autonomo rispetto alla struttura principale, presenta 4 stanze singole tutte dotate di bagno privato, oltre che cucina attrezzata e WI-FI gratuito. Ideale per piccoli gruppi o famiglie ha una capienza di 6 posti letto. Dispone di un ampia veranda esterna coperta attrezzata, oltre che un luminoso spazio esterno.
Trullo Santa Caterina
Da € 160,00 al giorno
Il trullo, completamente ristrutturato, presenta 2 stanze singole e una stanza matrimoniale, oltre che cucina attrezzata e bagno privato con doccia, WI-FI gratuito. Ideale per piccoli gruppi o famiglie ha una capienza di 5 posti letto, tra letti singoli e camera matrimoniale. Dispone di un ampio e luminoso patio esterno ed è completamente autonomo rispetto alla struttura principale
Esplora le nostre
Attività ed Eventi
Funzioni Religiose “Messa”
Per chi volesse partecipare alle nostre funzioni religiose gli orari sono:
- Le lodi alle 6.45
- Il vespro alle 18:00
- Ogni domenica la messa alle 08.30
Campo Estivo 2019
Immerso nel verde, in uno spazio tranquillo e sicuro, con educatori esperti , dal 10 Giugno al 9 Agosto
La Pasqua a Fasano: tradizioni religiose e folklore
Le tradizioni Pasquali a Fasano iniziano il mercoledì delle ceneri che segna per la Chiesa la fine del Carnevale e l’inizio del periodo di Quaresima. In quel giorno nella città vengono appese agli ingressi principali del centro storico le “Quarantane”.